mer 29 NOVEMBRE 2023 ore 15.31

Autori

Tina Pollice

Tina Pollice nata a Napoli il 1960, crocerossina, attestato di elisoccorso conseguito presso Aeroporto di Pontecagnano (SA) del 20gr “Sqdr Ale Andromeda del X Comando militare territoriale di Napoli”.

Giornalista Pubblicista OdG Napoli
Corso di formazione e aggiornamento per giornalisti e per operatori dell’informazione economica multimediale AGE .
Tra i suoi molteplici interessi si appassiona alla politica all’ economia, all’informazione.

Antonio Panico

Consigliere di Corte di Cassazione Idoneo alle Funzioni Direttive Superiori, svolge la sua attività presso il Tribunale di Napoli alla IX Sezione Civile specializzata per le locazioni. Giudice tributario presso la Commissione Provinciale di Caserta, è stato di recente nominato dal Ministro Baccini membro della Commissione che si occupa della riforma della Dirigenza statale.
Presidente di sezione ed assegnato al penale.
Padre di quattro figli e di recente nonno di una bellissima nipotina, nel tempo libero da impegni istituzionali, si dedica alla azienda agricola difamiglia in provincia di Caserta.

www.lavocedelquartiere.it

Guglielmo Fiorillo

Nato a Napoli  nel ‘65, Laureato in Giurisprudenza, iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Napoli, ha sviluppato una discreta esperienza  nella gestione del contenzioso e della consulenza in ambito aziendale ; ha frequentato la scuola di formazione per la preparazione alla professione  del Giurista d’Impresa nonché corsi di specializzazione nell’ambito delle espropriazioni immobiliari e dei contratti a distanza  presso l’Istituto di fama europea ITA SOI di Milano.  Ha collaborato  con i periodici L’Eco della Provincia e l’Informatore del Sud. Coltiva  parallelamente un discreto interesse per la musica che lo ha condotto a collaborare con diversi periodici di settore; ha studiato pianoforte affrontando prima gli studi classici poi quelli jazz con il maestro Francesco D’Errico. Appassionato di computer-music.

Raffaele Pisani

Raffaele Pisani è nato a Napoli il 20 dicembre del 1940, dichiarato ad Afragola il 3 gennaio 1941 – Trascorse i primi anni a casa dei nonni materni che abitavano in via S. Monica 23 a Salvator Rosa. Poi raggiunse i genitori ad Afragola dove frequentò gli studi fino al conseguimento della terza media. Poi la famiglia Pisani si trasferì definitivamente a Napoli.

Pisani si ritiene quasi un autodidatta, infatti come lui stesso ha scritto “il diploma di Geometra che mi ritrovo mi fu assegnato dai miei professori più per i miei comportamenti di bravo ragazzo e vincitore di tutti i premi letterari banditi dall’Istituto G.B. Della Porta che per i miei studi parecchio scarsi. La mia passione era e rimane la poesia.”Aveva circa tredici anni quando inviò tre delle sue prime poesie ad E.A. MARIO. L’eccelso autore di tante canzoni di successo internazionale e della Leggenda del Piave lo prese a benvolere e gli fu “maestro” fino al 24 giugno del ’61 (il giorno in cui E.A.MARIO spirò).Pisani ha pubblicato La sua biografia si arricchisce di due saggi scritti sulle sue opere: Giuseppe PORCARO – Raffaele Pisani poeta – Ed. Del Delfino, Napoli, 1978 – Francesca MUSUMECI – PISANI, un poeta per compagno  Ed. CUECM, Catania, terza edizione aggiornata 2010.

Principia Bruna Rosco

Giornalista Pubblicista  corrispondente di Milano

Nasce il 5.10.1944 a Lavello (PZ). Svolge la sua attività artistica concernente la pittura, la scrittura e il giornalismo prevalentemente a Cesano Boscone (Milano) ed a Barrea (AQ) nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Ha al suo attivo più di cinquecento mostre di pittura, personali e collettive, sia in Italia che all’estero. Le sue opere sono presenti in molti Musei, le più importanti sono al Museo di Arte Sacra di Chieti e al Museo d’Arte Contemporanea di Praia a mare (CS). E’ un’artista che, pur non abbandonando la sua professione di pittrice, ha voluto fortemente dedicarsi alla scrittura. Infatti, ha scritto due Libri di poesie “Vorrei” e “Conoscere il Vento” pubblicati dalla OTMA Edizioni di Milano, e due romanzi “PETRA-La Donna del Vento” e “La Ragione del Destino” pubblicati dalla Grego e Greco di Milano. Ora ha terminato il terzo romanzo “L’Incursore-La guerra della Pace” in corso di stampa. Attualmente sta lavorando al suo nuovo romanzo: Operazione invisibile”. Inoltre, è Presidente dell’Associazione Socio Culturale Artistica IL VOLANO di Milano -  Via Simone Martini, 29, idealmente legata all’Esercito Italiano.

associazioneilvolano@gmail.com

Mario Carillo

Iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1980.
Prime esperienze a Radiostampa, collaboratore fisso da Napoli del Secolo XIX di Genova, Agenzia Nea, Il brigante, Albatros.
Responsabile sito napoli-news.net. ha curato uffici stampa.

mcarill@tin.it

Giovanna Castellano

Nel 1984 ha pubblicato il suo primo libro: “Ma veramente un fiore t’ispira tenerezza…”, un racconto lungo intervallato da alcune poesie e da riflessioni “fuori campo”. Nel 1996 e nel 1999 ha pubblicato due raccolte di poesie “50 momenti” e “Pensieri in volo”. Nel luglio 1999 ha pubblicato il libro “Caro Dio,” che ha avuto una seconda edizione nel settembre dello stesso anno e una terza edizione nel dicembre 2005. Nel 2001 è stata finalista al concorso di poesia “Lo stormo bianco”, vi ha partecipato anche nel 2002 classificandosi al secondo posto. Nel 2003 è stata finalista al premio dell’Ente Teatro Miseno col testo “Questa storia non mi è nuova…”; vi ha partecipato anche nel 2004 con due testi, “Caro Dio,” (monologo teatrale tratto dal libro omonimo, successivamente messo in scena in varie località italiane) e “Giulia”, classificandosi al 1° e al 2° posto; vi ha partecipato anche nel 2005 con la commedia “Benvenuta in famiglia!” ricevendo la menzione di merito come autrice del testo più innovativo. Nel 2008 ha pubblicato il racconto “Un soffio tra i capelli” da cui la giornalista Angela Matassa ha tratto un copione teatrale che è risultato vincitore del Premio Miseno.

giovanacastellano@libero.it

Nando Calabrese

Imprenditore nato a Palermo nel 1959  vive a Napoli da sempre. Tra le sue passioni, la vela e la fotografia, iscritto all’Ordine  dei Giornalisti quale fotoreporter. Due hobbies che alimenta con costanza e professionalità. Avvicinatosi alla fotografia sin da bambino, crescendo ha continuato a fotografare in modo scientifico e selettivo aggiornandosi sempre sulle nuove tecnologie.
L’archivio fotografico di Nando Calabrese conta diverse raccolte di immagini sull’arte contemporanea campana e nazionale, numerosi reportage sportivi sui principali e più importanti avvenimenti nazionali e internazionali e alcune importanti campagne pubblicitarie per la promozione di prodotti.

Clorinda Irace

E’ nata a Napoli nel 1960, è laureata in Filosofia e da anni svolge la professione di Docente a cui affianca l’attività di Giornalista Pubblicista collaborando con testate nazionali e locali.A queste attività professionali si abbina la sua passione per l’Arte che l’ha portata a realizzare importanti inchieste giornalistiche sul mondo dell’arte contemporanea napoletana.

Roberto Di Stasio Lepre

Roberto Di Stasio Lepre  Nato nel 1983 a Napoli. Laureato in Lettere Moderne all’Università di Napoli “l’Orientale”.
Ha coltivato la sua passione per la fotografia, i viaggi e la vela trasferendosi per lunghi periodi in Tunisia e negli Stati Uniti.
Aspirante autore televisivo scrive di spettacolo, arte e sport.

Domenico De Gregorio

Nel 2001 si laurea in Economia e Commercio presso la Facoltà Federico II di Napoli.
Nel 2003 consegue l’abilitazione professionale come dott. Commercialista con iscrizione all’albo Ordine dottori Commercialisti in Napoli.
Dal 2004 a oggi, commercialista, revisore conti, consulente del lavoro in Via Francesco Saverio Correra 7 80121 Napoli.
Nel 2003 iscrizione Albo dei Giornalisti Pubblicisti Roma , Spettacolo e TV
Addetto Stampa Teatro Il Primo Viale del Capricorno Napoli

Degregorio.mimmo@virgilio.it

Carlo Gubitosi

Nato a Napoli il 22/04/1986 coltiva sin da giovane la passione per la lettura ed inizia a collaborare con il giornale “La voce del quartiere” inizialmente come fotoreporter conseguendo il diploma di operatore fotografico all’istituto I.P.I.A. Casanova di Napoli, con i titoli di fotografo pubblicitario, fotografo di moda, foto reporter still-life, tecnico di elaborazione delle immagini digitali nell’anno 2005. Nello stesso periodo la sua richiesta all’ordine dei giornalisti della Campania viene accolta diventando Fotografo/Giornalista pubblicista. Come fotoreporter lavora con le più rinomate agenzie fotografiche specializzate nel settore della fotografia turistica in diverse strutture in Italia ed all’Estero. Nel 2007 capisce che le sue passioni si spostano nel campo della gastronomia e dopo 2 anni di esperienza in diversi ristoranti napoletani viene accolta la sua domanda di ammissione all’ALMA la scuola internazionale di cucina italiana. Dopo un brillante stage nel ristorante stellato “Esplanade” Desenzano del Garda (BS) si diploma il 05/08/2010 con il titolo di “cuoco professionista in cucina italiana”. Viene assunto come chef di partita nel “Grand Hotel Terme di Sirmione”. Oggi continua a collaborare con il giornale on-line “La Voce del Quartiere” come giornalista gastronomico raccontando ed interpretando ricette storiche della tradizione Napoletana.

info@lavocedelquartiere.it

Mariarosaria Gubitosi

Giornalista Pubblicista  è nata  nel giugno 1987 a Napoli, diplomata all’ A. Volta di Napoli come Perito Informatico
con specializzazione “ABACUS”.
Ha la Patente Europea del Computer (ECDL) e l’attestato di Web Master-base e Designer. Tra i  molti interessi  lo studio, il cinema e le moto. Le sue grandi passioni sono il computer e tutto ciò che riguarda  l’Information Tecnology.

Luigi Antonio Gambuti

Gambuti Luigi Antonio,  nato a Solopaca, provincia di Benevento, il 31.10.1937; residente in Afragola, provincia di Napoli.
Diplomato in Vigilanza Scolastica nelle scuole elementari; laureato in Pedagogia; diplomato in Fisiopatologia dello sviluppo fisico e psichico, è stato docente di Istituzioni e Pedagogia nei corsi biennali per docenti di sostegno. Già Dirigente Scolastico.
Ha svolto e svolge un’intensa attività pubblicistica. Iscritto all’Albo Nazionale dei giornalisti, elenco Pubblicisti, con tessera n° 35536/1980, ha firmato articoli, servizi ed inchieste, per lo più di politica scolastica, su “6 E 22 “, IL QUODITIANO, IL TRAVASO, IL ROMA, NAPOLI NOTTE, IL MATTINO, AVVENIRE, IL GIORNALE DI NAPOLI, IL GAZZETTINO CAMPANO, IL CENTRO, MESSAGGIO D’ OGGI, AFRAGOLA OGGI, CONFRONTO NUOVO.
Ha diretto il periodico VOCI DI CASA NOSTRA, e il quadrimestrale di politica scolastica, cultura e attualità DISTRETTO 29. E’stato direttore responsabile di MR SPECTATOR NEWS, mensile di cultura e attualità, di CITTANUOVA, periodico dei quartieri napoletani, di SCHEGGE, periodico del DISTRETTO SCOLASTICO 29° della provincia di Napoli;è stato redattore capo di MOMENTOCITTA’; redattore di TEMPONUOVO, periodico culturale di livello universitario, e ha fatto parte della redazione di ANNALI, periodico del DISTRETTO SCOLASTICO n° 28 della provincia di Napoli , di cui è stato anche capogruppo consiliare e presidente.

E’ stato redattore del MAESTRO, mensile dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici, Roma . Attualmente , dirige il periodico online ” www. lavocedelquartiere. it “.

foto valentino 2

Valentino Parente. Nato nel 1964, giovanissimo entra tra i Frati Minori Cappuccini di Napoli, ove porta avanti la sua formazione umano, spirituale e culturale. Ordinato sacerdote si occupa della formazione dei giovani candidati per oltre 10 anni. Nel 1997 inizia una nuova esperienza in Romania: raggiunge due confratelli, già partiti qualche anno prima, per affiancarli nella formazione dei giovani seminaristi, rimanendovi per alcuni anni. Al suo rientra in Provincia, dopo una breve parentesi ancora nel campo della formazione, viene impegnato nella pastorale sanitaria come cappellano ospedaliero, prima Caserta e poi a Nola, dove lavora attualmente.

martina2

Ciao a tutti! Sono Martina Tafuro. Laureata in Economia Aziendale alla Federico II, con il massimo dei voti. Sto complentando il percorso universitario con la specializzazione in Marketing e Comunicazione d’impresa a Verona. Giornalista Pubblicista OdG Napoli. Capire chi sono, dove sto andando e dare spazio d’espressione alla mia inquietudine, hanno da sempre ispirato la mia scrittura. Il mio desiderio più grande è quello di conoscere il mondo e i suoi meccanismi, partendo dall’indagine dei suoi più piccoli tasselli: le persone.

Martino ArianoMartino Ariano. Nato ad Avellino nel 1992. Nel 2014 si laurea in Cultura ed Amministrazione dei Beni Culturali all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Negli anni 2016/2017 partecipa al Programma Erasmus presso Universidad Carlos III de Madrid.
Nel 2018 si laurea in Storia dell’Arte all’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e partecipa al Programma Erasmus+ Traineeship.
Attualmente lavora presso la Galleria Blanca Soto Arte a Madrid.
Appassionato oltre che di Arte anche di Moda.
In continua formazione e alla ricerca di un inserimento professionale stabile nell’ambito delle competenze acquisite.